NATO
La NATO (Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico) è un’organizzazione militare internazionale composta da diversi paesi con l’obiettivo di stabilire una difesa comune comune. La … Leggi tutto
La NATO (Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico) è un’organizzazione militare internazionale composta da diversi paesi con l’obiettivo di stabilire una difesa comune comune. La … Leggi tutto
L’ostracismo si riferisce alla condanna all’esilio subita da coloro che non erano considerati benigni per la democrazia dell’antica Grecia. In generale, l’ostracismo si riferisce all’isolamento … Leggi tutto
Un oscillatore tecnico è un indicatore del mercato azionario che aiuta a prevedere i movimenti di un asset che viene scambiato sia in un mercato … Leggi tutto
L’oscillatore McClellan è un indicatore tecnico dell’ampiezza del mercato basato su medie mobili. L’oscillatore McClellan è calcolato sulla linea di anticipo/ribasso. Sulla base di esso, … Leggi tutto
Il Gator Oscillator, in inglese Gator Oscillator, è un indicatore tecnico sviluppato da Bill Williams utilizzato per studiare l’andamento delle azioni e completare l’indicatore Alligator … Leggi tutto
The Amazing Oscillator, noto anche come Awesome Oscillator, è un indicatore tecnico sviluppato da Bill Williams per misurare la forza di un andamento azionario. In … Leggi tutto
L’oscillatore di accelerazione/decelerazione, comunemente noto come indicatore di accelerazione, è un indicatore tecnico sviluppato da Bill Williams per misurare la forza delle variazioni di prezzo … Leggi tutto
L’ortocentro è l’intersezione delle tre altezze di un triangolo, che si trova all’interno o all’esterno della figura. Va ricordato che l’altezza di un triangolo è … Leggi tutto
L’oro è considerato uno dei principali metalli preziosi. È un metallo color oro tenero, che ha innumerevoli applicazioni, dall’industria della gioielleria all’industria elettronica, ma è … Leggi tutto
Tradizionalmente, il socialismo è una dottrina che richiede la sostituzione della proprietà privata alla proprietà collettiva nei mezzi di produzione, scambio e distribuzione; allo stesso … Leggi tutto
Il capitalismo è un sistema economico in cui gli individui e le aziende effettuano la produzione e lo scambio di beni e servizi attraverso transazioni … Leggi tutto
L’origine della parola fallimento risale al XV secolo in Italia. Dal punto di vista etimologico deriva dall’unione di due parole di origine latina: «bancus» (banco) … Leggi tutto