Martedì nero
Il martedì nero era il 29 ottobre 1929, il giorno in cui si verificò un calo del 12% del Dow Jones Industrial Average. Questo indice … Leggi tutto
Il martedì nero era il 29 ottobre 1929, il giorno in cui si verificò un calo del 12% del Dow Jones Industrial Average. Questo indice … Leggi tutto
La storia della tecnologia consiste nell’insieme di fatti ed eventi rilevanti che vengono raccolti nel campo tecnologico. In altre parole, si tratta di selezionare in … Leggi tutto
L’economia dell’Impero Romano era caratterizzata dall’agricoltura e dal commercio come attività principali. In cambio del possesso e dello sfruttamento della terra, la popolazione pagava le … Leggi tutto
Karl Polanyi era un sociologo austriaco, noto per il rapporto che instaurò tra storia economica e teoria antropologico-sociologica, per la spiegazione dei cambiamenti nei sistemi … Leggi tutto
L’economia neolitica (ultima fase della preistoria) è caratterizzata da una popolazione stanziale, dallo sviluppo delle prime tecniche agricole, dall’addomesticamento delle prime specie animali e dalla … Leggi tutto
L’Età Moderna è la fase storica che si svolge tra il XV e il XVIII secolo. A differenza del Medioevo, l’Età Moderna è caratterizzata dal … Leggi tutto
La Triplice Intesa fu un’alleanza tra vari paesi nel 1907 e inquadrata nel conflitto della prima guerra mondiale. Integrava Francia, Gran Bretagna e Russia, alle … Leggi tutto
La Triplice Alleanza era un’alleanza tra vari paesi nel 1913 e inquadrata nel conflitto della prima guerra mondiale. Ha integrato tre potenze come la Germania, … Leggi tutto
La storia dell’agricoltura fa riferimento allo sviluppo che l’agricoltura ha subito dalla sua comparsa, nel periodo neolitico, fino ad oggi, con l’utilizzo di strumenti industriali … Leggi tutto
La Rivoluzione Scientifica si riferisce a un periodo di tempo, tra il XVI e il XVII secolo, in cui lo sviluppo di campi come la … Leggi tutto
La Rivoluzione Borghese è un concetto storiografico che si è sviluppato tra il XVIII e il XIX secolo. Si riferisce a un movimento sociale con … Leggi tutto
La mitologia è un insieme di storie e leggende tipiche di una certa cultura o comunità. Cercano di spiegare alcuni fenomeni come l’origine dell’universo e … Leggi tutto