Differenza tra tasso di cambio nominale e reale

La differenza tra i tassi di cambio nominali e reali è che il primo non tiene conto del livello dei prezzi e il secondo sì.

Differenza tra tasso di cambio nominale e reale

Per vedere la differenza tra i tassi di cambio nominali e reali, vediamo la definizione di ciascuno:

  • Tasso di cambio nominale: Il tasso di cambio nominale è il prezzo di una valuta contro un’altra nei mercati finanziari.
  • Tasso di cambio reale: Il tasso di cambio reale è il potere d’acquisto della nostra valuta all’estero.

Per saperne di più sulla differenza tra nominale e reale, puoi accedere al seguente link:

Differenza tra nominale e reale

Per vedere la differenza tra i tassi di cambio nominali e reali , vedremo come passare da una grandezza all’altra. Inoltre, lo spiegheremo con esempi.

Passa dal tasso di cambio nominale al tasso di cambio reale

Per passare dal cambio nominale al cambio reale basta applicare la seguente formula:

Formula del tasso di cambio reale

Dove ogni sconosciuto significa:

TCR: È il tasso di cambio reale.

TCN: È il tasso di cambio nominale.

Pe: Livello dei prezzi nel paese estero.

Pn: Livello dei prezzi nel paese nazionale.

Esempio di tasso di cambio nominale a tasso di cambio reale

Abbiamo un tasso di cambio nominale di 30 pesos per dollaro. L’indice dei prezzi nel paese straniero è di $ 300. Nel paese nazionale l’indice dei prezzi è di 6000 pesos.

Esempio 1 Tasso di cambio reale

Per comprare in un paese straniero quello che si compra lì con un dollaro, abbiamo bisogno di 1,5 volte più pesos. Se all’estero il prezzo del caffè è di un dollaro e abbiamo pesos, dovremo pagare 1,5 volte di più dell’equivalente in pesos. Cioè 45 pesos. Ovvero, per ottenere 2 tazzine di caffè nel paese A, dovremo offrire 3 tazzine di caffè nazionali.

Passa dal tasso di cambio reale al tasso di cambio nominale

Procediamo con l’operazione opposta. Ora il nostro obiettivo è, dal cambio reale , ottenere il cambio nominale . Matematicamente è un processo molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare è risolvere l’equazione. Successivamente abbiamo lo sviluppo matematico:

Passa dal tasso di cambio reale al tasso di cambio nominale

Esempio di tasso di cambio reale al tasso di cambio nominale

Per illustrarlo più facilmente, continueremo con l’esempio precedente. Abbiamo un tasso di cambio reale (RER) di 1,5, i prezzi esteri (Pe) sono 300 dollari e i prezzi nazionali (Pn) sono 6000 pesos.

Esempio di passaggio dal tasso di cambio reale al tasso di cambio nominale

Come possiamo osservare, se prendiamo gli stessi dati, il tasso di cambio nominale (NER) è lo stesso. Tutto quello che abbiamo fatto è cancellare le incognite.

Con questi due esempi, speriamo che la differenza tra i tassi di cambio nominali e reali sia diventata chiara.