In questo articolo spiegheremo la differenza tra ragione sociale e ragione sociale, due concetti molto simili ma non identici.
Il nome legale di una società è essenziale ed è presente in tutti i documenti legali. Naturalmente, nel linguaggio giuridico, per riferirsi al nome della società si utilizzano i concetti di ragione sociale o ragione sociale. Non sono però sinonimi e, quindi, è logico chiedersi quale sia la differenza tra denominazione e ragione sociale.
Differenza tra nome dell’azienda e nome dell’azienda
La differenza principale sta nel tipo di nome che l’azienda acquisisce. La ragione sociale si riferisce quindi a quelle società che adottano come ragione sociale i nomi ei cognomi di uno o più soci. Da parte sua, quando parliamo di un nome di azienda stiamo parlando di un nome immaginario.
In questo senso, affinché una società, almeno come indicato dal diritto societario spagnolo, possa adottare una denominazione del tipo ragione sociale, deve trattarsi di una semplice società in accomandita semplice o per azioni. Ad esempio, potrebbero adottare come ragione sociale: "López e fratelli".
Da parte sua, il nome della società si riferisce a società per azioni e società per azioni, che devono avere una SL o una SA alla fine del nome inventato o di fantasia, ad esempio un nome potrebbe essere: Empresalandia SL
Insomma, la differenza tra ragione sociale e ragione sociale si trova principalmente nella denominazione adottata e, allo stesso tempo, nel tipo di azienda che può portarla.